Forza d'attrito e moto circolare
ciao a tutti... è già un po di tempo che sto buttato su un esercizio di fisica e nn ne st venendo a capo... aiutatemi se potete.. grazie
Una moneta di massa 10 g è ferma su un disco che ruota attorno ad un asse verticale passante per il suo centro con una velocità angolare costante ω=2 rad/s. La moneta si trova a 50 cm da centro del disco. Il coefficiente di attrito statico è μ=0,5 . Calcolare il valore massimo di ω per cui la moneta resta ferma.
ps: credo che nn dovrebbe essere dipendente dalla massa.
grazie grazie a tutti
Una moneta di massa 10 g è ferma su un disco che ruota attorno ad un asse verticale passante per il suo centro con una velocità angolare costante ω=2 rad/s. La moneta si trova a 50 cm da centro del disco. Il coefficiente di attrito statico è μ=0,5 . Calcolare il valore massimo di ω per cui la moneta resta ferma.
ps: credo che nn dovrebbe essere dipendente dalla massa.
grazie grazie a tutti
Risposte
Pare anche a me che la massa non serva, come non serve conoscere che la $\omega$ è 2 rad/s visto che il problema chiede di calcolarne il valore massimo! (a meno che questa non sia solo una di n domande che usano invece gli altri dati...).
La moneta resta ferma finché la forza centrifuga è minore della forza che serve per spostarla!
La moneta resta ferma finché la forza centrifuga è minore della forza che serve per spostarla!
si vero...
La prima domanda chiede di calcolare la forza d'attrito agente sulla moneta. (già calcolata)
cmq Falco5x in termini di formule??
La prima domanda chiede di calcolare la forza d'attrito agente sulla moneta. (già calcolata)
cmq Falco5x in termini di formule??
La forza centrifuga è $m\omega^2r$, la forza d'attrito statico è $m\mug$; basta porre $m\omega^2r<=m\mug$ che è la condizione perché la moneta resti ferma. Dunque la omega massima è $\omega_(max)=\sqrt((\mug)/(r))$
oook falco... 
grazie...

grazie...