Forza centrifuga

carolapatr
Allo specchietto retrovisore di un'auto è appeso un dado di stoffa tramite una cordicella di peso trascurabile. Quando l'auto percorre una curva di raggio 70 m alla velocità di 36 km/h, quanto è ampio l'angolo beta, che la cordicella forma con la verticale?
Risposta corretta: "Circa 8,3°"
..Secondo voi manca il dato sulla massa? Non si può risolvere soltanto con la formula della forza centrifuga? C'è un altro modo?

Risposte
Shackle
Nel riferimento rotante, l’oggetto è in equilibrio sotto l’azione di tre forze: il peso, la tensione della cordicella, e la forza centrifuga. Scrivi l’equazione di equilibrio dell’oggetto, e fai pure un disegnino.

carolapatr
Immaginando il contesto di una circonferenza.. T è un vettore rivolto verso il centro e ha la stessa direzione e verso opposto della componente y della forza peso. Quest'ultima come al solito è perfettamente verticale, priva di inclinazione, e rivolta verso il basso. La componente x della forza peso ha direzione uguale ma verso opposto alla forza centrifuga.
Ci sono?

carolapatr
Il disegnino l'ho fatto :D Si può postare? Credo, comunque, di essere stata abbastanza chiara in termini descrittivi

Shackle
Certo che puoi postare il disegnino. C’è qualcosa nella descrizione che non va.

carolapatr
Guidatemi. Dove devo cliccare? Nell'interfaccia dove scrivo le risposte non vedo nessuna indicazione riguardo le immagini

axpgn
Su "Aggiungi immagine" nel form di risposta.

Shackle
Il disegnino l’ho fatto io per te :



Per l’equilibrio , deve essere : $vecT +vecP +vecF_c = 0 $

L’angolo $\beta $ si trova scrivendo : $tgbeta = F_c/P = v^2/(gr)$

Ora devi solo fare attenzione alle unità di misura corrette, quando sostituisci i dati. Io ho trovato : $beta = 8º,285$ circa.

carolapatr
..quindi la componente x della forza peso è opposta alla forza centrifuga mentre la sua componente y è opposta è alla tensione del filo?

Riguardo la possibilità di inserire immagini, al di sotto del form risposte trovo
Disabilita BBCode
Disabilita emoticon
Non rendere automaticamente cliccabili i collegamenti
Aggiungi firma (la firma può essere modificata attraverso il PCU)
Avvisami via e-mail di risposte a questo argomento
.. and that's all :(

axpgn
Ma quelle sono le opzioni dell'etichetta "Opzioni" ma ce ne sono altre ... :wink:


Shackle
..quindi la componente x della forza peso è opposta alla forza centrifuga mentre la sua componente y è opposta è alla tensione del filo?


Se assumi, come di solito si fa, l’asse $x$ orizzontale e l’asse $y$ verticale, la forza peso ha componente nulla sull’asse $x$, ed ha componente uguale a $P=-mg$ sull’asse $y$ orientato verso l’alto .Hai guardato bene la figura? Non mi sembra.

carolapatr
@Shackle L'ho guardata bene, in realtà. E' difficile motivare con ragione l'impeto per il quale stessi continuando a scomporre la forza peso come se fossi su un piano inclinato.. :P

@axpgn, ho un interfaccia completamente diversa dalla tua e molto elementare.

Mi consigliate di cercare l'assistenza via mail?

axpgn
"carolapatr":
@axpgn, ho un interfaccia completamente diversa dalla tua e molto elementare.

Usi il "tema per dispositivi mobili" (ossia "per cellulari")? Passa a quello "normale" (trovi il pulsante in basso)
Si può usare anche sul cell, con molta più fatica ma per poco tempo si può fare :D
O meglio, la fatica è minore, è la vista che se ne va :lol:

Shackle
L’importante è che ora tu abbia capito come sono messi i vettori. Non mettere troppo impeto nel risolvere i problemi di fisica, meglio riflettere con calma.

carolapatr
"axpgn":
[quote="carolapatr"]@axpgn, ho un interfaccia completamente diversa dalla tua e molto elementare.

Usi il "tema per dispositivi mobili" (ossia "per cellulari")? Passa a quello "normale" (trovi il pulsante in basso)
Si può usare anche sul cell, con molta più fatica ma per poco tempo si può fare :D
O meglio, la fatica è minore, è la vista che se ne va :lol:[/quote]

Ooohhh.. Finalmente ora potrete apprezzare i miei Picasso.. so che eravate tutti in trepidazione :smt101

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.