Fluidodinamica: problema

Planets
Ciao a tutti!
Sto facendo fatica a capire come procedere con questo problema:

Si consideri un tubo di sezione circolare costante di raggio r=0,2 cm.
Una estremita del tubo viene incurvata di un angolo di 90.
Il tubo viene posizionato appena sotto il pelo libero di una corrente uniforme d‘acqua. L'asse del tubo è parallelo al vettore velocità della corrente.
In tale condizione si osserva un getto d'acqua verticale il cui diametro, misurato a 3 cm dal pelo libero dell'acqua, è il doppio di quello del tubo. Considerando l'acqua come un fluido ideale, si calcoli:

a) la velocità della corrente nel corso d'acqua,
b) l'altezza massima raggiunta dal getto,
c) la forza F necessaria per mantenere il tubo fermo.

Grazie in anticipo :)

Risposte
Planets
Grazie mille :-)

Avevo pensato anche io di usare Bernoulli solo che non capivo come relazionare le pressioni, queste perché sono uguali?
Per il secondo punto utilizzo l'altezza d'arresto e ok,
Per il terzo punto invece pensavo di utilizzare la pressione moltiplicata alla sezione del tubo, ma come faccio a ricavare la pressione?

Planets
Sei stato chiarissimo,
Nel mio caso trascura il dislivello r infatti il risultato coincide,

Grazie mille!!! :D

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.