Fluidi ideali e reali
Ciao a tutti !!
Un dubbio su una cosa riguardante i fluidi
Fluidi ideali ---------> sono fluidi incomprimibili e privi di viscosità
Fluidi reali : presentano sempre la viscosità e
possono essere compressibili o incomprimibili giusto ?
grazie a tutti !:)

Un dubbio su una cosa riguardante i fluidi
Fluidi ideali ---------> sono fluidi incomprimibili e privi di viscosità
Fluidi reali : presentano sempre la viscosità e
possono essere compressibili o incomprimibili giusto ?

grazie a tutti !:)
Risposte
No valesyle : un gas ideale è incomprimibile ?
Se il fluido è reale (IDEALE) ci sono delle forze dissipative, quindi il lavoro totale è dato dal lavoro dele fore di superficie, volume e di attrito. e poi in un fluido reale la portata non dovrebbe essere costante, siccome la velocità aumenta con diminuire della distanza radiale, quindi in prossimità di un condotto, per un fluido, la velocità è minima, mentre è massima nel centro del condotto! Dovrebbe essere così...
EDIT
EDIT
"smaug":
Se il fluido è ideale ci sono delle forze dissipative, quindi il lavoro totale è dato dal lavoro dele fore di superficie, volume e di attrito. e poi in un fluido reale la portata non dovrebbe essere costante, siccome la velocità aumenta con diminuire della distanza radiale, quindi in prossimità di un condotto, per un fluido, la velocità è minima, mentre è massima nel centro del condotto! Dovrebbe essere così...
Eh? "Se il fluido è ideale ci sono delle forze dissipative" ?? E che c'entra la portata ora?
Sorry volevo scrivere reale! Era un esempio, se si parla di un fluido reale di moto stazionario si parla di portata, che è costante (grazie al lavoro delle forze di pressione che bilanciano la diminuzione di energia cinetica), facendo vedere la differenza con un fluido ideale...poi aggiungerei che in un fluido ideale non esistono sforzi di taglio...
"smaug":
...poi aggiungerei che in un fluido ideale non esistono sforzi di taglio...
Ecco, è questo !

ok grazie a tutti
:):):) molto gentili

