[Fisica]Forza che trattiene piano inclinato

gare93
Buonasera a tutti, mi aiutate con il punto 4?
Io ho pensato che F=Ncos(teta) con N=mgcos(teta) ma non ho la soluzione quindi non ho modo di verificarlo, inoltre quel doppio coseno un po' mi puzza.
Grazie :)
[img]http://www.matematicamente.it/forum/download/file.php?mode=view&id=536&sid=5c198b4eb04288a397c9cae144c91815[/img]

Risposte
Sk_Anonymous
Hai risolto correttamente punti 1,2,3 ? Lo spero. Il punto 4 è legato ai primi tre, ovviamente.

In sostanza hai che il piano inclinato esercita sul disco una certa forza, che si scompone in :
-componente perpendicolare al piano, che equilibra la componente del peso normale al piano
-componente tangente al piano, la quale non è altro che la forza di attrito esercitata dal piano sul disco, e calcolata in precedenza (lo hai fatto?)

Queste due forze, proiettate su una retta orizzontale, formano, sommate, proprio la forza necessaria a tenere il piano inclinato in quiete.

gare93
Sì, gli altri tre punti li ho risolti.
Dunque la soluzione è
F=Nsin(teta)+fascos(teta) con fas=forza d'attrito statico e N=mgcos(teta)
da cui F=mgtg(teta)+fascos(teta)

E' giusto così vero?
Grazie

Sk_Anonymous
Aspetta un momento. Come hai risolto i primi tre punti, e come hai determinato la forza di attrito? Devi fare attenzione ai versi delle forze che il piano esercita sul disco. Guarda questa discussione

Poi, dovresti scrivere le formule come si usa qui . Segui queste istruzioni :

viewtopic.php?f=18&t=26179

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.