[Fisica Tecnica] differenza tra trasf int rev e est rev
Ciao a tutti, ho grandi difficoltà a capire la differenza tra i sistemi internamente reversibili e quelli esternamente reversibili. Allego una foto di uno schema da me realizzato unendo tutte le informazioni prese da vari testi. Potreste farmi degli esempi pratici? Soprattutto per capire il legame tra il singolo macchinario (compressore-pompa, turbina-espansore, scambiatore di calore ecc ecc) ed i cicli “basilari” che si studiano in fisica tecnica. Grazie

Risposte
Scusatemi tutti ma ad oggi non ho ancora chiarito questo aspetto. Mi domando: poiché tutte le macchine, ad esclusione del sistema cilindro-pistone sono sistemi aperti, e poiché nei sottosistemi aperti le reversibilità/irreversibilità avvengono nell'ambiente posso dire che tutti i cicli sono internamente reversibili? Grazie.