Fisica - Piano inclinato mobile

giuls.ingg
Salve a tutti,


Click sull'immagine per visualizzare l'originale


Volevo un parere su questo problema, non capisco perché non riesco a risolverlo.
Ho impostato l'equazione di conservazione di energia meccanica in questo modo:
1/2 mv0^2 = mgh + 1/2 (M+m) V^2
dove V l'ho ricavato dalla conservazione della quantità di moto durante l'urto:
mv0= (m+M) V in quanto una volta arrivato alla sommità il corpo e il piano avranno la stessa velocità.
Tuttavia i risultati non coincidono. Ho l'esame fra pochi giorni e sono in panico :(. Grazie in anticipo

Risposte
Studente Anonimo
Studente Anonimo
Se il piano inclinato non presenta attrito, il tuo procedimento è senz'altro corretto.

mgrau
Quella che chiami V è la velocità quando il corpo raggiunge la sommità, e qui quella del corpo e del piano coincidono, ma il problema non ti chiede questo, ma la velocità del piano quando il corpo è ridisceso

giuls.ingg
"mgrau":
Quella che chiami V è la velocità quando il corpo raggiunge la sommità, e qui quella del corpo e del piano coincidono, ma il problema non ti chiede questo, ma la velocità del piano quando il corpo è ridisceso


Si mi rendo conto di questo, il fatto è che non risultava l'altezza massima raggiunta dal corpo. Ma mi sa che i risultati segnati sono errati. Grazie mille comunque

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.