Fisica meccanica dei solidi

pizzablu
Un oggetto di massa 510 g viene lanciato lungo un piano orizzontale tramite una molla di
costante elastica k = 1740 N/m, la cui compressione iniziale è di 4.6 cm; il coefficiente di
attrito dinamico tra il corpo e il piano è 0.34. Dopo avere percorso complessivamente 50 cm,
la velocità del corpo è : ☺ 1.97 m/s

il problema l'ho svolto in questo modo:
il lavoro svolto dalla forza d'attrito é uguale alla differenza tra energia cinetica e l'energia potenziale elastica, in questo modo ho tutti i valori tranne la velocità che è quella che mi devo ricavare però il risultato non mi viene 1,97
il lavoro della forza d'attrito l'ho ricavato moltiplicando 0,5 x 0,34 x 0,51 x 9,81
l'energia potenziale elastica 1740 x 0,046 x0,046 diviso due
e l'energia sarebbe metà del prodotto tra la massa ed il quadrato della velocità che devo ricavare

Risposte
bosmer-votailprof
Ti sei solo scordato un meno.
Il lavoro della forza d'attrito è negativo, ci sono diversi modi per vederlo, matematicamente scrivendo l'integrale, oppure intuitivamente notando che l'attrito ruba energia al sistema, se fosse positivo immetterebbe energia nel sistema. Quindi visto che $E_f=E_i+L_a$ devi avere che $E_f=\frac{k}{2}\xi^2-mg\mu \Delta x$

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.