[Fisica Matematica] Momenti d'inerzia figure non omogenee
Ciao a tutti,
non riesco a capire come calcolare il momento d'inerzia di figure non omogenee.
Ad esempio, in un esercizio mi viene detto: "In un piano verticale π nel campo dei gravi, un disco di massa M e raggio R, la cui densità in un generico punto P é inversamente proporzionale alla distanza di P dal centro"
Come posso agire per risolvere il problema?
Vi ringrazio in anticipo per la risposta.
non riesco a capire come calcolare il momento d'inerzia di figure non omogenee.
Ad esempio, in un esercizio mi viene detto: "In un piano verticale π nel campo dei gravi, un disco di massa M e raggio R, la cui densità in un generico punto P é inversamente proporzionale alla distanza di P dal centro"
Come posso agire per risolvere il problema?
Vi ringrazio in anticipo per la risposta.
Risposte
Strano. Mi verrebbe da dire che la densità (di area) si potrebbe scrivere:
$$\sigma = \frac{{{\sigma _0}}}
{r}$$
Il momento di inerzia si può calcolare, però il disco avrebbe una massa infinita, mi pare
$$\sigma = \frac{{{\sigma _0}}}
{r}$$
Il momento di inerzia si può calcolare, però il disco avrebbe una massa infinita, mi pare

Grazie, ora viene!