Fisica matematica : Calcolare derivata seconda

oabkito
Ragazzi volevo capire come risolvere questo esercizio:

Calcolare la derivata 2° di:
$ { ( 0 <= t <= 1 ),( 0):} $

vale 0 altrove.

da quello che ho capito si dovrebbe risolvere pure a livelllo grafico.
io non so da dove partire nel senso che avevo provato a riferirmi al grafico di qualche segnale ma invano.
potete aiutarmi?

Risposte
minomic
"pablito92":
Ragazzi volevo capire come risolvere questo esercizio:

Calcolare la derivata 2° di:
$ { ( 0 <= t <= 1 ),( 0):} $

vale 0 altrove.


Ciao, secondo me c'è qualche problema... Sicuro di aver riportato correttamente il testo? :)

oabkito
in realtà il testo dice :
calcolare la derivata seconda di f(t) e poi c'è quel testo che vi ho dato.

dovrebbe essere un problema di segnali simili al delta di dirac se non ho capito male

oabkito
la f(t) secondo voi è un gradino unitario oppure un rect(t-(1/2)) ?

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.