Fisica II campo elettrico, sistema simmetrico

ludwigZero
Ho questo esercizio da svolgere:
http://q.gs/yrMK

Le mie domande sono due:

1) è vero che lungo x non vi è alcun campo elettrico, perchè non c'è nessuna carica che lo genera?
2) è vero che lungo y, PQ1 e PQ2 essendo simmetrici, annullano il campo elettrico?

vi è un altro modo di ragionare?
=> quindi rimanendomi solo il campo elettrico lungo $z$ la somma del campo generato da $Q1$ e $Q2$ mi da il $E_(tot)$

fonte: sul mencuccini (per chi ce l'ha) sta a pagina 13

Risposte
chiaraotta1
Ci sono delle incongruenze tra figura e testo. Per eliminarle, il testo va letto così: le cariche sono poste "lungo l'asse $y$", non $z$; il "punto $P$ dell'asse $x$", non $y$.

Allora i campi prodotti dalle due cariche nel punto $P$ stanno sul piano $x,y$ e quindi $E_z=0$; le componenti dei due campi sull'asse $x$ sono opposte e quindi la loro somma è $E_x=0$; il campo risultante ha solo componente $E_y!=0$.

$E_y$ è la somma delle componenti sull'asse $y$ dei campi delle due cariche in $P$, che hanno modulo $E$ uguale, e che sono uguali.
Quindi:
$E_y=-2*E*cos(theta)=-2*k_e*Q/((d/2)^2+X^2)*(d/2)/sqrt((d/2)^2+X^2)=-k_e*Q*d/((d/2)^2+X^2)^(3/2)$.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.