[fisica I] tensione : partiamo dalle basi... HELP
Ecco qui...spero finalmente di poter capire le tensioni una volta per tutte!!
potreste aiutarmi spiegandomi ogni passaggio di questo problema??
Grazie mille
Ily

p.s. colgo l'occasione per ringraziarvi tutti...avete risolto ogni mio dubbio...mi siete stati sempre d'aiuto...e finalmente, anche grazie al vostro aiuto ho dato il mio primo esame!!ANALISI 1 : 28!!
ora tocca a fisica...
sarà impossibile
potreste aiutarmi spiegandomi ogni passaggio di questo problema??
Grazie mille
Ily

p.s. colgo l'occasione per ringraziarvi tutti...avete risolto ogni mio dubbio...mi siete stati sempre d'aiuto...e finalmente, anche grazie al vostro aiuto ho dato il mio primo esame!!ANALISI 1 : 28!!

ora tocca a fisica...

Risposte
Mi sa che andrebbe spostato in Fisica... Cmq
Prendiamo un sistema di riferimento inerziale che si muova lungo il cavo, ossia che ne segua l'accelerazione, che prenderemo diretta verso sinistra. Impostiamo quindi il seguente sistema:
${(T_2-m_cg=m_ca),(T_1-T_2=m_aa),(m_bg-T_1=m_ba):}$$
Risolvendo rispetto ad $a$ ottieni:
$a={m_b-m_c}/{m_a+m_b+m_c}g$
Da cui poi sostiyuendo nelle relazioni delle tensioni:
$T_1={m_b(m_a+2m_c)}/{m_a+m_b+m_c}g$
$T_2={m_c(m_a+2m_b)}/{m_a+m_b+m_c}g$
Prendiamo un sistema di riferimento inerziale che si muova lungo il cavo, ossia che ne segua l'accelerazione, che prenderemo diretta verso sinistra. Impostiamo quindi il seguente sistema:
${(T_2-m_cg=m_ca),(T_1-T_2=m_aa),(m_bg-T_1=m_ba):}$$
Risolvendo rispetto ad $a$ ottieni:
$a={m_b-m_c}/{m_a+m_b+m_c}g$
Da cui poi sostiyuendo nelle relazioni delle tensioni:
$T_1={m_b(m_a+2m_c)}/{m_a+m_b+m_c}g$
$T_2={m_c(m_a+2m_b)}/{m_a+m_b+m_c}g$
grazie cavallipurosangue
hai ragione...ho sbagliato sezione...dovevo postare in fisica
hai ragione...ho sbagliato sezione...dovevo postare in fisica

Spostato!
