Fisica Conduttore cavo

dott.peppe
Salve a tutti,

ho compreso la situazione dei conduttori(E=0, la d.d.p è costante, etc..)
non mi è tanto chiaro il discorso su un conduttore cavo:
il campo elettrico nel conduttore è sempre zero ma vorrei capire se esiste un campo elettrico locale all'interno della cavità..nel mio libro prima si dice che il campo non può essere altro che zero per via della sua conservatività e poi però dice che esiste un campo elettrico lcoale..?!
e se metto una carica esterna al conduttore invece?

Risposte
Justine90
ciao :) forse ho capito cosa intendi >.< in effetti anche io spesso mi blocco su queste cose.
In teoria ( e dico in teoria ! se non sbaglio, insomma :P) se hai una carica in un conduttore cavo, come ad esempio può essere una sfera conduttrice, il campo all'interno della cavità c'è ... se hai una carica positiva, il campo sarà uscente e si spegnerà sulla parete interna della cavità, ovvero sulla faccia del conduttore che per induzione si è caricata negativamente. Nel conduttore, quindi dalla cavità in poi, non può esserci campo elettrico ... oltre il conduttore, invece, il campo riprenderebbe, uscendo dalla facciata più esterna caricatasi positivamente per induzione. :) credo di aver recepito così io la lezione a riguardo

dott.peppe
Ho trovato qualcosa sul web... se non piazzo cariche DENTRO la cavità il campo elettrico è nullo
perchè applicando Gauss vedo che il flusso di E è zero (allora E = 0)
e se suppongo un'equilibrio tra cariche dico che non lo posso supporre perchè ci sarebbe una circuitazione diversa da zero in quanto avrei delle linee di campo che sorgono nella cariche positive e muoiono in quelle negative.
Se piazzo una carica all'interno della cavità, il campo all'interno del conduttore è sempre nullo perchè per induzione completa ho una carica -q sulla superfice INTERNA del conduttore (e quindi si equilibriano) mentre nella cavità ho un campo elettrico E "locale" che dipende dalla carica che gli piazzo.
Ultima cosa che penso di aver capito, è che se io piazzo una carica esterna al conduttore, all interno della cavita non succede niente...proprio per questo si dice che il conduttore cavo è uno schermo elettrostatico perfetto.

Lascio la correzione della mia comprensione a chi è più bravo di me

adios

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.