Fisica, cariche e termodinamica

Medievalda
Sono nuovo in questo forum e ha bisogno del vostro aiuto nel risolvure un paio di esercizi...grazie anticipatamente...

1)Un cilindro al livello del mare, con un pistone libero e di massa trascurabile, contiene 1 mole di gas monoatomico. Viene eseguita una trasformazione fornendo 1630 J al gas e si osserva che il volume raddoppia arrivando a V=0.8m^3
Di quanto si scalda il gas?

2) dove finisce il calore interno del frigorifero al motore o alla stanza o al reparto surgelati?

ancora grazie

Risposte
cavallipurosangue
Per il secondo punto posso dirti che il calore estrato dall'interno del frigorifero finisce nella stanza.

--------------------------------------------------
A perenne vanto della scienza sta il fatto che essa, agendo sulla mente umana, ha vinto l'insicurezza dell'uomo di fronte a se stesso e alla natura.

cavallipurosangue
Per il primo punto c'è qualche dato che non mi quadra... Siamo sicuri dei dati?

--------------------------------------------------
A perenne vanto della scienza sta il fatto che essa, agendo sulla mente umana, ha vinto l'insicurezza dell'uomo di fronte a se stesso e alla natura.

giuseppe87x
Sicuro non ti dica di che tipo di trasformazione si tratti?

Medievalda
Si non ne ero sicuro nemmeno io dei dati ma la traccia e identica a quella data,non mancano dati...

Medievalda
i possibili risultati sono:
1) 11176.3°C
2) 5057.8°C
3) 5°C
4) 5447.7°C

cavallipurosangue
L'unica cosa certa è che la pressione iniziale e quella finale coincidono, perchè affinchè il pistone sia in equilibrio si deve registrare questa condizione. La pressione è quindi quella atmosferica.
Poi a me verrebbe anche da dire che la temperatura finale è il doppio di quella iniziale...

--------------------------------------------------
A perenne vanto della scienza sta il fatto che essa, agendo sulla mente umana, ha vinto l'insicurezza dell'uomo di fronte a se stesso e alla natura.

Medievalda
grazie

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.