Fisica applicata alla realtà
Ciao,
so che questo non sarà il solito post, ma ci volevo provare in quanto vorrei capire se quello che ho pensato funziona:
mio figlio ha acquistato una postazione di guida (qui le dimensioni https://cs-d.ecimg.tw/items/DGBJ8RA900F ... 917882.jpg), che però ha il problema che quando viene premuto il freno si alza nel punto di giunzione, così:
https://v.etsystatic.com/video/upload/a ... k5s7xb.mp4.
Mi chiedevo, poichè dovrebbe essere legato alle forze, se invece di mettere dei tubi come fa vere nel video è possibile rialzare la parte finale dove c'è la pedaliera e se si di quanto dovrà essere rialzata per evitare tale effetto?
Grazie e scusate se il post non è corretto
so che questo non sarà il solito post, ma ci volevo provare in quanto vorrei capire se quello che ho pensato funziona:
mio figlio ha acquistato una postazione di guida (qui le dimensioni https://cs-d.ecimg.tw/items/DGBJ8RA900F ... 917882.jpg), che però ha il problema che quando viene premuto il freno si alza nel punto di giunzione, così:
https://v.etsystatic.com/video/upload/a ... k5s7xb.mp4.
Mi chiedevo, poichè dovrebbe essere legato alle forze, se invece di mettere dei tubi come fa vere nel video è possibile rialzare la parte finale dove c'è la pedaliera e se si di quanto dovrà essere rialzata per evitare tale effetto?
Grazie e scusate se il post non è corretto
Risposte
Ciao,
nessuno che mi può aiutare?
Grazie
nessuno che mi può aiutare?
Grazie
Non è facile darti una risposta quantitativa perchè mancano i valori delle masse e delle forze in gioco.
Qualitativamente, osservando il filmato (prendi quanto sto per dire con le pinze) direi che il problema è dovuto al fatto che per fare forza sul pedale ci si appoggia allo schienale e di conseguenza questo ruota attorno all'appoggio posteriore della postazione provocando l'alzata anche della parte anteriore dell'appoggio e della pedaliera.
Le barre evidentemente rendono i vari pezzi solidali ed evitano le rotazioni relative.
L'innalzamento della pedaliera può aiutare, ma non so se sarà sufficiente. In teoria si potrebbe appesantire l'appoggio anteriore collegato alla pedaliera, ma non mi sembra una bella soluzione per una postazione che fa del peso ridotto uno dei punti di forza.
Mi dispiace, ma al momento non saprei dirti di più.
Qualitativamente, osservando il filmato (prendi quanto sto per dire con le pinze) direi che il problema è dovuto al fatto che per fare forza sul pedale ci si appoggia allo schienale e di conseguenza questo ruota attorno all'appoggio posteriore della postazione provocando l'alzata anche della parte anteriore dell'appoggio e della pedaliera.
Le barre evidentemente rendono i vari pezzi solidali ed evitano le rotazioni relative.
L'innalzamento della pedaliera può aiutare, ma non so se sarà sufficiente. In teoria si potrebbe appesantire l'appoggio anteriore collegato alla pedaliera, ma non mi sembra una bella soluzione per una postazione che fa del peso ridotto uno dei punti di forza.
Mi dispiace, ma al momento non saprei dirti di più.