Fisica

enigmagame
Ciao a tutti!
All'inizio della guida mostrata in figura e' fissato l'estremo di una molla di massa trasurabile e costante K=10^4N/m. Il secondo estramo della molla e' a contatto con un corpo di massa m1=1Kg quando la molla e' compressa di un tratto X0=6cm. Lasciata libera la molla la massa m1 urta elasticamente la massa m2=2m1 ferma sul tratto liscio AB. Determinare il tratto l che percorre la massa m2 lungo il profilo dopo l'urto, sapendo che il tratto BC e' scabro con coefficiente di attrito (mi)=0,5.


E' tutto chiarissimo fino al momento di calrolare la distanza d percorsa, come devo procedere sapento che esiste una forza d'attrito?
Grazie!

Enigma

Risposte
cavallipurosangue


--------------------------------------------------
A perenne vanto della scienza sta il fatto che essa, agendo sulla mente umana, ha vinto l'insicurezza dell'uomo di fronte a se stesso e alla natura.

cavallipurosangue
Ecco il grafico dell'altezza in funzione dell'angolo con 0

--------------------------------------------------
A perenne vanto della scienza sta il fatto che essa, agendo sulla mente umana, ha vinto l'insicurezza dell'uomo di fronte a se stesso e alla natura.

enigmagame
Perfetto... torna tutto anche a me!
Grazie mille
Ciao!

Enigma

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.