Fisica 2 - Quesito teorico correnti elettriche

Antob1
Salve, ho un dubbio circa tale domanda teorica:

"Si spieghi perché una pila da 9V non è in grado di accendere un centinaio di lampadine da 5V collegate in parallelo"

Io ho pensato che la risposta, per quanto ovvia sembri , non sia comunque banale, mi verrebbe da dire che una pila da 9Volt non è in grado di accendere un centinaio di lampadine da 5 Volt, perché non è in grado di garantire una tensione sufficiente, ma il fatto è che il quesito dice espressamente un centinaio di lampadine da 5 Volt,
in PARALLELO
allora se io considerassi le lampadine come resistenze , in parallelo avrei che $ Req = (R1*R2*.....R100)/(R1+R2+.......+R100) $
e avrei che la tensione ai capi della resistenza equivalente è comunque 5 Volt, perché per un collegamento in parallelo la tensione ai capi di ciascun resistere è la stessa $V = Req * i $ e suppongo quindi serva una corrente con un valore molto elevato , che una pila da 9 Volt, non garantirebbe qualcuno potrebbe spiegarmi magari in termini più fisici tale situazione e correggere il mio ragionamento, inoltre è corretto considerare le lampadine alla stregua delle resistenze ? Grazie mille

Risposte
succodifrutta1
Secondo me dipende dal valore della resistenza delle lampadine. L'energia si conserva, quindi l'energia erogata dal generatore deve venire tutta dissipata dalle lampadine. E' chiaro che se le lampadine hanno tutte resistenza da 1 Ohm, la pila dovrebbe generare 900A per mantenere un potenziale di 9V sulle lampadine (perché dovrebbero circolare 9 A su ogni ramo contenente la lampadina). Tuttavia se le resistenze fossero molto elevate, a quel punto la pila erogherebbe un valore di corrente accettabile. Non saprei rispondere altrimenti. Oppure potrebbe essere un trabocchetto, nel senso che per la legge di Kirchhoff ai capi delle lampadine devo avere necessariamente 9V e magari, siccome sono da 5V, con un valore così elevato la prima si fulmina, creando un cortocircuito che non permetterebbe il passaggio di corrente alle altre resistenze. Però prendi con le pinze quello che ti ho scritto!

Antob1
"succodifrutta":
Secondo me dipende dal valore della resistenza delle lampadine. L'energia si conserva, quindi l'energia erogata dal generatore deve venire tutta dissipata dalle lampadine. E' chiaro che se le lampadine hanno tutte resistenza da 1 Ohm, la pila dovrebbe generare 900A per mantenere un potenziale di 9V sulle lampadine (perché dovrebbero circolare 9 A su ogni ramo contenente la lampadina). Tuttavia se le resistenze fossero molto elevate, a quel punto la pila erogherebbe un valore di corrente accettabile. Non saprei rispondere altrimenti. Oppure potrebbe essere un trabocchetto, nel senso che per la legge di Kirchhoff ai capi delle lampadine devo avere necessariamente 9V e magari, siccome sono da 5V, con un valore così elevato la prima si fulmina, creando un cortocircuito che non permetterebbe il passaggio di corrente alle altre resistenze. Però prendi con le pinze quello che ti ho scritto!


Grazie mille

mgrau
"succodifrutta":
Però prendi con le pinze quello che ti ho scritto!

Sante parole

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.