Fisica 1 liceo scientifico molle in parallelo
Ciao,
volevo una spiegazione semplice per quanato riguarda l'argomento molle in parallelo
ho provato a studiare ma non capisco, non trovo nemmeno videolezioni
Grazie
Andrea
volevo una spiegazione semplice per quanato riguarda l'argomento molle in parallelo
ho provato a studiare ma non capisco, non trovo nemmeno videolezioni
Grazie
Andrea
Risposte
Te la racconto un pò in breve, se poi hai bisogno di chiarimenti dì pure:
quando hai 2 molle in parallelo agganciate a un corpo, hai che l'allungamento delle 2 molle è lo stesso (cerca di vederlo visivamente), mentre la forza totale agente sul corpo sarà la somma delle forze delle 2 molle. Quindi in formule abbiamo:
$ F1 = k1 * x
F2 = k2 * x $
x, l'allungamento, è lo stesso.
La forza totale è la somma delle 2 forze, quindi: $ F = F1 + F2 = (k1 + k2) / x $
Come vedi, se chiami k1 + k2 = K hai che l'effetto delle 2 molle è identico a quello di una singola molla di costante elastica pari alla somma delle 2 costanti delle 2 molle:
$ F = K / x $
Quindi in sostanza puoi trattare le 2 molle in parallelo come un'unica molla di costante k1+k2, e il problema non cambia.
quando hai 2 molle in parallelo agganciate a un corpo, hai che l'allungamento delle 2 molle è lo stesso (cerca di vederlo visivamente), mentre la forza totale agente sul corpo sarà la somma delle forze delle 2 molle. Quindi in formule abbiamo:
$ F1 = k1 * x
F2 = k2 * x $
x, l'allungamento, è lo stesso.
La forza totale è la somma delle 2 forze, quindi: $ F = F1 + F2 = (k1 + k2) / x $
Come vedi, se chiami k1 + k2 = K hai che l'effetto delle 2 molle è identico a quello di una singola molla di costante elastica pari alla somma delle 2 costanti delle 2 molle:
$ F = K / x $
Quindi in sostanza puoi trattare le 2 molle in parallelo come un'unica molla di costante k1+k2, e il problema non cambia.
]Ciao,
volevo una spiegazione semplice per quanato riguarda l'argomento molle in parallelo
ho provato a studiare ma non capisco, non trovo nemmeno videolezioni
Grazie
Andrea
Ci provo grazie Andrea
volevo una spiegazione semplice per quanato riguarda l'argomento molle in parallelo
ho provato a studiare ma non capisco, non trovo nemmeno videolezioni
Grazie
Andrea
Ci provo grazie Andrea