Fem indotta

cucinolu951
Salve a tutti, mi servirebbe una mano per capire se sto procedendo nella maniera corretta. problema di fisica 2.

Un sistema come quello in figura è costituito da un generatore che produce una fem costante (nota) e da una resistenza R (nota). La sbarretta, conduttrice, è libera di ruotare intorno all'asse cui è attaccato un suo estremo, l'astro estremo invece è attaccato ad una guida , anch'essa fatta di materiale conduttore, senza attrito. La sbarretta è immersa in un campo magnetico B, uscente e costante (noto). mi si chiede di determinare la legge con cui varia la velocità angolare in funzione del tempo.


Io ho pensato di calcolare prima la corrente che scorre nel circuito, dovuta alla presenza del generatore. quindi:
$ i=(fem)/R $

Nella sbarretta vi sarà una corrente indotta, dovuta alla sua rotazione in un campo magnetico costante. la fem indotta la posso scrivere sia così $ Ei=int_(0)^ (2pir)omegaBds $ che così $ Ei=int_( )^( ) BdSigma $ ?
se il secondo modo va pure bene, come posso esprimere la superficie (credo sia quello di un cerchio) e quali devono essere gli estremi di integrazione?


vanno scritte in questo modo $ dSigma=2pirdr $ e come estremi 0 ed l?

Grazie anticipatamente

Risposte
mgrau
Prova a guardare questo post
viewtopic.php?f=19&t=177416

cucinolu951
ho capito, grazie sempre.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.