Faraday

luka11
Ciao a tutti, sono nuovo di questo forum, sono Luca piacere :) Ho bisogno di una mano, facendo la mia tesina sulla cibernetica mi sono imbattuto in un riferimento (fantasma) ad una legge di faraday che non conoscevo, in particolare a riguardo del funzionamento di un transponder che Kevin warwick s'è impiantato anni fa per il suo progetto Cyborg 1.0, secondo la mia fonte questo transponder sfrutterebbe un principio enunciato da faraday secondo il quale una bobina investita da onde radio genererebbe una corrente elettrica..o comunque dovrebbe trattarsi di qualcosa del genere...vi riporto qui la mia fonte:"When a radio frequency signal is transmitted to the transponder, the coil generates an electric current (an effect discovered by Michael Faraday many years ago). This electric current is used to drive the silicon chip circuitry, which transmits a unique, 64-bit signal. A receiver picking up this signal can be connected in an Intelligent Building network. "
Grazie in anticipo..rispondete al più presto ;)

Risposte
yoshiharu
"luka11":
Ho bisogno di una mano, facendo la mia tesina sulla cibernetica mi sono imbattuto in un riferimento (fantasma) ad una legge di faraday che non conoscevo,
(snip)
secondo il quale una bobina investita da onde radio genererebbe una corrente elettrica..


http://en.wikipedia.org/wiki/Faraday's_law_of_induction

Ciao Luca, scusa se te lo dico, ma se questa non la conoscevi, forse una rilettura al libro di Fisica ti sarebbe utile, in vista degli esami...

luka11
Mi sarebbe stata più utile una spiegazione fatta da te magari in italiano, viste le mie difficoltà in questa materia..comunque grazie.

yoshiharu
"luka11":
Mi sarebbe stata più utile una spiegazione fatta da te magari in italiano, viste le mie difficoltà in questa materia..comunque grazie.


Scusa se il link era in inglese; avevi riportato un passo in inglese, pensavo che non fosse un problema.
Cmq la legge di Faraday dell'induzione dice semplicemente che la forza elettromotrice in un circuito chiuso (immagina le spire della bobina connesse agli estremi di un circuito elettronico , nel caso in esame) e' proporzionale (coeff. di proporzionalita' -1) alla variazione del flusso del campo magnetico attraverso ad una superficie sottesa dal circuito, ovvero una superficie il cui bordo sia il circuito stesso. Vale a dire che se passa attraverso "il buco" della bobina una onda elettromagnetica (tralascio i dettagli per semplicita'), con il suo campo dipendente dal tempo, viene indotta nel circuito una corrente alternata.

Vedi per esempio:

http://it.wikipedia.org/wiki/Legge_di_Faraday

luka11
Grazie mille davvero sei stato di grande aiuto :D

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.