[EX] trova accelerazione del centro di massa C del cilindro

smaug1


Uploaded with ImageShack.us

Si può risolvere così?

$\vec R_N + vec \F_A + vec \P = ma_c$

sull'asse y la reazione vincolare dovrebbe bilanciarsi con la componente y del peso, mentre su x:

$-F_A + \m \g \sin \alpha = ma_c$

La forza esterna è solo quella di attrito giusto? la componente x del peso invece non è una forza esterna? (piccolo dubbio)

però cosa dove usare? momento delle forze, momento angolare...e qui ho molti dubbi.

Grazie :wink:

Risposte
wnvl
"smaug":
la componente x del peso invece non è una forza esterna? (piccolo dubbio)



sì, c'è una forza esterna!

wnvl
"smaug":


$-F_A + \m \g \sin \alpha = ma_c$



quest' equazione è corretta.

wnvl
Hai ancora bisogno di

\(\displaystyle I\dot{\omega}=F_a{raggio} \)

per i tui calcoli

smaug1
Quindi quello che hai scritto sarebbe: momento assiale delle forze esterne (attrito) uguale al momento di inerzia (rispetto a cosa?) per l'accelerazione angolare...le forze interne non vengono calcolarw poichè la loro risultante è sempre zero no?

Grazie

wnvl
"smaug":
momento di inerzia (rispetto a cosa?)


asse z

wnvl
"smaug":
...le forze interne non vengono calcolarw poichè la loro risultante è sempre zero no?

Grazie


giusto

wnvl
"smaug":
momento assiale delle forze esterne (attrito) uguale al momento di inerzia (rispetto a cosa?) per l'accelerazione angolare...


anche il peso è una forza esterna, ma il momento è 0 in questo caso

smaug1
mi spiegheresti bene il perchè? sono dubbioso sul fatto della forza peso con momento nullo...

smaug1
"wnvl":
asse z


nel disegno non c'è...non pensavo servisse, dove è diretto?

wnvl
"smaug":
[quote="wnvl"] asse z


nel disegno non c'è...non pensavo servisse, dove è diretto?[/quote]

perpendicolare a x e y

smaug1
Ah invece non possiamo calcolarlo rispetto al centro C (penso sia il centro di massa)?

smaug1
il momento della componente x del peso è zero perchè? dalle formule dovrebbero essere paralleli il raggio e la forza affichè sia nullo

wnvl
"smaug":
Ah invece non possiamo calcolarlo rispetto al centro C (penso sia il centro di massa)?


z è perpendicolare a x e y attreverso il centro C

wnvl
"smaug":
il momento della componente x del peso è zero perchè? dalle formule dovrebbero essere paralleli il raggio e la forza affichè sia nullo


la distanza peso - centro C = 0

M=r*F e r = 0 in quest caso

smaug1
Grazie mille, quindi

$F_A * R = I_c * \vec \dot \omega$

ma non ho l'accelerazione angolare...

wnvl
"smaug":
Grazie mille, quindi

$F_A * R = I_c * \vec \dot \omega$

ma non ho l'accelerazione angolare...


Ma hai il resto. adesso puoi calcolare l'accelerazione angolare

smaug1
però il testo mi chiede l'accelerazione del centro di massa...le sto distinguendo erroneamente? l'accelerazione del centro di massa l'ho pensata parallela al piano...anche se forse nel post non l'ho scritto :P

wnvl
"wnvl":
[quote="smaug"]Grazie mille, quindi

$F_A * R = I_c * \vec \dot \omega$

ma non ho l'accelerazione angolare...


Ma hai il resto. adesso puoi calcolare l'accelerazione angolare[/quote]

l'accelerazione del centro di massa=\(\displaystyle R*\dot{\omega} \)

wnvl
"smaug":
l'accelerazione del centro di massa l'ho pensata parallela al piano...anche se forse nel post non l'ho scritto :P

giusto

smaug1
ah perchè comunque sei partito da $v_c = omega * R$ ? però è anche vero che $a = - omega^2 * R$ perchè tutti i dubbi ce li ho io? :cry:

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.