Espansione libera

Bob_inch
Sono alle prese con un problema che mi sta dando da pensare.

Un cilindro a pareti diatermiche contenente 16o grammi di ossigeno è posto all'interno di un laboratorio ed il pistone è bloccato in modo che il suo volume sia pari a 20 litri. Ad un certo punto il pistone viene lasciato libero. Calcolare il volume finale del gas.

Secondo me, si tratta di una espansione libera, il sistema cilindro è in equilibrio termico con l'ambiente, quindi $t=cost$. Scriviamo la legge dei gas perfetti per lo stato iniziale $i$ e lo stato finale $f$.

$p_iV_i=nRT$, $p_fV_f=nRT$ da cui segue $p_iV_i=p_fV_f$

Arrivato a questo punto, credo che la pressione finale del sistema sia quella atmosferica. Inoltre avevo pensato di spendermi il dato della massa dell'ossigeno per ricavarmi la superficie circolare del cilindro.

:?

Qualche suggerimento? :wink:

Grazie, ciao.

Risposte
evariste1
si.. penso sia giusto. da m ricavi n quindi pi=nrt/vi e usi l'ultima equazione x ricavare vf. ma non hai i risultati?

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.