Esistono libri di fisica per studenti di matematica

magliocurioso
Stavo cercando qualche libro di fisica che possa essere assolutamente rigoroso dal punto di vista matematico [per intenderci: niente urang-utang© o altre scorrettezze o imprecisioni matematiche] ma che nel contempo non sia troppo difficile come il landau. Andrebbero anche bene dispense in formato elettronico e/o anche più riferimenti diversi per ogni argomento specifico. Cosa sapreste consigliarmi?

Risposte
*ataru*1
"magliocurioso":
Stavo cercando qualche libro di fisica che possa essere assolutamente rigoroso dal punto di vista matematico [per intenderci: niente urang-utang© o altre scorrettezze o imprecisioni matematiche] ma che nel contempo non sia troppo difficile come il landau. Andrebbero anche bene dispense in formato elettronico e/o anche più riferimenti diversi per ogni argomento specifico. Cosa sapreste consigliarmi?


quoto in toto, voglio sapere anche io :) (che al momento come libri uso dal Mencuccini, al Rosati e alla II ed. dell' Halliday)

Zkeggia
Beh, il migliore che conosco è il Picasso: Lezioni di Fisica Generale 1.

Lui è un fisico teorico che ha insegnato per tantissimi anni ai matematici, quindi ha cercato di formalizzare il più possibile gli argomenti trattati al primo anno. Non è un testo facile...


È l'unico testo che conosco di fisica dove non si usa il metodo urang-utang© per risolvere le equazioni differenziali!

Persino il Goldstein ne fa ampio uso.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.