Esercizio urti

Chiara941

Click sull'immagine per visualizzare l'originale

Salve ho difficoltà a capire come mai in questo caso non si può applicare la conservazione delle quantità di moto lungo l'asse y. In modo analogo a quanto di fa per il pendolo balistico verrebbe: $ vb=mv0sin(vartheta)-: (2mb) $ ma la soluzione non è correrra

Click sull'immagine per visualizzare l'originale

Risposte
donald_zeka
Non vale la conservazione della quantità di moto perché in O agisce la reazione vincolare della cerniera attorno alla quale ruota il sistema, che è una forza esterna e modifica la quantità di moto totale del sistema...per vederlo basta osservare che il proiettile esce nella stessa direzione in cui entra ma con velocità diversa, mentre le due masse attaccate all'asta si muoveranno all'istante iniziale con velocità verticali, quindi la quantità di moto lungo l'asse orizzontale è variata, a causa appunto della reazione vincolare in O.

Chiara941
Se si considera solo il punto mb sul punto agisce la tensione e la forza peso, la prima è diretta lungo l'asse x, la seconda non è impulsiva, come mai non si conserva la quantità di moto lungo l'asse y del sistema mb proiettile?

donald_zeka
Mica puoi applicare la conservazione della quantità di moto alle parti del sistema che ti pare, il sistema è composto da tre parti, le due masse rotanti e il proiettile, se vuoi applicare la conservazione della quantità di moto verticale, devi mettere in conto anche l'altra massa.

Chiara941
Quindi il punto è che trattandosi di un corpo rigido, non posso schematizzare con una tensione diretta lungo l'asse x le forze che tengono attaccato il punto b, queste forze non le conosco e quindi devo considerare il sistema nel suo complesso?

donald_zeka
Si, le due masse rotanti sono un tutt'uno, se ruota una ruota anche l'altra...comunque non è detto che si conservi la quantità di moto verticale eh...perché appunto c'è la reazione del vincolo incognita, l'unica cosa certa é la conservazione del momento angolare rispetto al polo O

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.