Esercizio sull'elettromagnetismo

folgore1
Un condensatore con armature circolari di raggio $R=50 cm$ distanti $h=2 cm$ è collegato ad un generatore che stabilisce tra le armature una d.d.p. $V=V_0senomegat$ con $V_0=20 V$ e $omega=10^7$rad/s.Determinare il modulodi $B$ in un punto $P$ a distanza $r=10 cm$ dall’asse delle armature all’istante $t=(2pi)/omega$.

Il campo elettrico risulta:
$E=V/h=(V_1-V_2)/h= V_0senomegat/h$
Calcolo il flusso di $E$:
$Phi_S(vec E)=int_S vec E*hat n*dS=E int_S dS=E*S=E*pir^2$
Sapendo che:
$oint_gamma B*dl=epsilon_0*mu_0*(dPhi(E))/dt$
$Boint_gamma dl=(d/dt)(Epir^2)$
$B2pir= (d/dt)(V_0senomegat)/(h)*pir^2$
$B2pir=(V_0pir^2)/(h)*cosomegat$
$B=(V_0pir^2)/(2pirh)*cosomegat $
A questo punto visto che devo sostituire il valore dell’istante $t=(2pi)/omega$ a cosa mi serve sapere il valore numerico $omega=10^7$rad/s se poi si semplifica?
Cioè:
$B=(V_0r)/(2h)$

Risposte
Sk_Anonymous
$d/(dt)(sin omegat)=omega*cosomegat$ !!!
Ciao

folgore1
"manlio":
$d/(dt)(sin omegat)=omega*cosomegat$ !!!
Ciao

Ok sono stato oggi dal prof. mi ha detto la stessa cosa...Grazie!

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.