Esercizio sulle resistenze e le leggi di Ohm

Noi non siamo riusciti a risolvere questo problema. Neanche la professoressa l'ha capito bene.
Sembrerebbe dai risultati che le tre resistenza siano collegate in parallelo.mah...
Voi come lo risolvereste (o interpretereste)?
Risposte
sono resistenze in parallelo...tensione del generatore uguale a quella ai capi delle resistenze..
Ma perché?
probabilmente se smonti il circuito e provi a ridisegnarlo in un'altra maniera(mantenendo naturalmente le proprietà invariate) potrai vedere meglio il collegamento in parallelo!
quando trovi delle connessioni tra elementi elettrici (resistenze,condensatori, ......generatori) e tra i punti di connessione non ci sono altri elementi, puoi considerarli collegati allo stesso punto (nodo). Se provi ti renderai conto che il caso specifico si trasforma in un circuito molto semplice di 3 resistenze in parallelo alimentate dal generatore. In un ramo passa (I=V/R) 6/4 = 1.5 A; uguale per l'altro ramo da 4 ohm e 6/6= 1 A nel terzo ramo. Totale 4 A
A.B.
A.B.