Esercizio sulle molle
Salve a tutti. Non riesco a risolvere questo esercizio, potreste darmi una mano? Grazie.
Un corpo di massa $m=100g$ viene lanciato con velocità $v=0.5m/s$ su un piano orizzontale privo di attrito e rimbalza contro una molla di massa trascurabile e costante elastica $k=10N/m$. Calcolare l'espressione della velocità durante l'interazione massa-molla.
Un corpo di massa $m=100g$ viene lanciato con velocità $v=0.5m/s$ su un piano orizzontale privo di attrito e rimbalza contro una molla di massa trascurabile e costante elastica $k=10N/m$. Calcolare l'espressione della velocità durante l'interazione massa-molla.
Risposte
Si tratta semplicemente di impostare la conservazione dell'energia.
Prima dell'interazione si ha solo energia cinetica, $1/2mv_0^2$ dove $v_0$ è la velocità iniziale, 0,5 m/s.
Dopo si ha invece energia sotto forma di velocità e di energia potenziale della molla, nella forma quindi $1/2mv^2+1/2kx^2$
Uguagliando le due espressioni, si può esplicitare rispetto a $v$ per studiare il sua andamento in funzione di $x$.
Se hai dubbi, chiedi pure.
Ciao.
Prima dell'interazione si ha solo energia cinetica, $1/2mv_0^2$ dove $v_0$ è la velocità iniziale, 0,5 m/s.
Dopo si ha invece energia sotto forma di velocità e di energia potenziale della molla, nella forma quindi $1/2mv^2+1/2kx^2$
Uguagliando le due espressioni, si può esplicitare rispetto a $v$ per studiare il sua andamento in funzione di $x$.
Se hai dubbi, chiedi pure.
Ciao.
Ecco dov'era il problema: mi manca la parte dell'energia cinetica. Adesso me la rivedo. Grazie per la risposta.