Esercizio sulle forze di attrito
Si consideri un grande camion che trasporta un carico pesante, come barre d'acciaio. Un pericolo grave per il conducente è dovuto allo slittamento in avanti del carico, che urterebbe la cabina, qualora si fermasse bruscamente. Si assuma per esempio, che un carico di 10000kg sia posto sul pianale di un camion da 20000kg che procede a 12m/s.Si assuma che il carico non sia legato al camion e che il coeff di attrito fra il carico e il pianale sia 0.5. Calcolare la minima distanza per fermare il camion senza che il carico scivoli in avanti.
Qualcuno potrebbe spiegarmi come si risolve questo esercizio? In particolare vorrei capire il principio da cui partire per risolverlo..
Qualcuno potrebbe spiegarmi come si risolve questo esercizio? In particolare vorrei capire il principio da cui partire per risolverlo..
Risposte
In pratica se non ci fosse attrito, in caso di frenata del camion, il carico dietro, non soggetto a forze orizzontali, continuerebbe nel suo stato di moto rettilineo uniforme precedente alla frenata, per il primo principio di Newton, modificando il suo moto solo in seguito all'urto con la cabina che sta davanti.
Serve che la decelerazione del blocco dovuta all'attrito sia uguale a quella del camion, dunque:
$F_{attMAX} = mu*N = mu*mg$, $F_{att} = ma$, da cui ricavi $a$, e tramite la legge oraria ricavi lo spazio di frenata. (Attenzione ai segni)
Serve che la decelerazione del blocco dovuta all'attrito sia uguale a quella del camion, dunque:
$F_{attMAX} = mu*N = mu*mg$, $F_{att} = ma$, da cui ricavi $a$, e tramite la legge oraria ricavi lo spazio di frenata. (Attenzione ai segni)