Esercizio sulla Potenza

Sheker
Il record stabilito per la salita di scale è di un uomo che salì i 1600 gradini dell'empire state builiding in 659 s
se l'altezza guadagnata con ogni singolo gradino è di 0.20 m e la massa dell'uomo è di 70 kg qual'era la potenza media sviluppata durante la salita?

Ora, l'unico modo che ho trovato per arrivare alla soluzione è usare l'energia potenziale
cioè $W=-DeltaU=mgh_i - mgh_f$ con sistema di riferimento a inizio scala, cioè con $mgh_i = 0$

$P= W/t = -219744/659 = 333 W$

ho 2 domande

1- come mai se lo risolvo in questo modo il lavoro viene negativo?
2- dato che questo esercizio viene prima della spiegazione dell'energia potenziale, c'è un altro metodo??


edit- sono tonto...ho mi sono gia risposto alla seconda trovando una via più articolata di questa ma ugualmente valida

però se potete rispondere al mio primo quesito ne sarei felice

Risposte
.Pupe.1
L'unico modo corretto di risolverlo è quello che scrivi, ma il meno (che è sbagliato) compare perchè il lavoro che fa l'uomo è pari all'aumento di energia potenziale, ovvero energia finale meno energia iniziale. Hai invertito i due addendi, il meno va sull'altro.
Qualunque altro modo di risolverlo che dici di aver trovato, se è corretto, sarà direttamente o indirettamente legato alla variazione di energia potenziale.

Considera, per curiosità, che io quando vado in bicicletta (solo a livello amatoriale e cicloturistico) uso questa semplice approssimazione, che non considera attriti ecc ecc, per stimare proprio la mia potenza (ovviamente in questo caso va messa in conto la massa della bici). Un ciclista professionista forte, durante una salita impegnativa, riesce a produrre mediamente una potenza dell'ordine dei 500W. Io ovviamente molto meno, ma non mi dopo ;)

Ciao
P.

giacor86
un altrometodo (che però come dice pupe è prqticamente equivalente) è utilizzare l'altra forma di definizione della potenza ovvero $P=W/t=(Fs)/t=Fv$ e quindi $P=Fv$ in quel modo hai tutto senza dover passare dall'energia potenziale.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.