Esercizio sulla legge di Faraday Lentz
Salve a tutti,
ho difficoltà a risolvere questo tipo di esercizio che mi è stato sottoposto:
Un circuito rettangolare è posto in un piano ortogonale all’orizzonte. Tale circuito presenta una resistenza pari ad R ed un lato di massa m che è libero di cadere sotto l’azione della gravità restando sempre a contatto con la parte restante del circuito. E’ presente un campo di induzione magnetica B ortogonale al piano del circuito. Calcolare la corrente, la f.e.m. indotta e la velocità del lato in caduta.
Se considero che sul ramo mobile agisca solo la forza di gravità allora va tutto bene. Credo cmq che sul ramo agisca anche una forza variabile nel tempo che dipende dalla corrente indotta e dal fatto che il circuito è immerso in un campo di induzione B.
Qualcuno saprebbe gentilmente darmi una mano???
Grazie 1000
Saluti
ho difficoltà a risolvere questo tipo di esercizio che mi è stato sottoposto:
Un circuito rettangolare è posto in un piano ortogonale all’orizzonte. Tale circuito presenta una resistenza pari ad R ed un lato di massa m che è libero di cadere sotto l’azione della gravità restando sempre a contatto con la parte restante del circuito. E’ presente un campo di induzione magnetica B ortogonale al piano del circuito. Calcolare la corrente, la f.e.m. indotta e la velocità del lato in caduta.
Se considero che sul ramo mobile agisca solo la forza di gravità allora va tutto bene. Credo cmq che sul ramo agisca anche una forza variabile nel tempo che dipende dalla corrente indotta e dal fatto che il circuito è immerso in un campo di induzione B.
Qualcuno saprebbe gentilmente darmi una mano???
Grazie 1000
Saluti
Risposte
Il regolamento (e il buon senso) vogliono che tu metta almeno un tentativo di soluzione.
Cosa dicono la legge di Lenz e cos'è la forza di Lorentz ?
Cosa dicono la legge di Lenz e cos'è la forza di Lorentz ?