Esercizio sul piano inclinato
Salve a tutti. Stamattina stavo svolgendo questo esercizio che ho sui miei appunti e non riesco a capire un passaggio. Allora ho una massa $m=16 kg$ che ha velocità iniziale nulla e che sale su un piano inclinato di inclinazione $\theta=32°$ per mezzo di una forza orizzontale di modulo $F=150 N$ e per un tratto $d=5,0 m$. Devo calcolare il lavoro fatto da tutte le forze presenti.
Ciò che non capisco è come sui miei appunti venga calcolato il lavoro fatto dalla reazione vincolare. In generale si sa che un lavoro è definito come: $L=Fs cos(\alpha)$ dove $\alpha$ è l'angolo compreso tra i vettori. Nel mio caso io avrei che il lavoro è nullo, perchè $\alpha=90°$, invece sui miei appunti trovo scritto che il lavoro fatto dalla reazione vincolare è: $L=Nh$ dove $h$ è l'altezza del piano inclinato e che sui miei appunti è calcolata come $h=dsen\theta$. Perchè?
Sapreste spiegarmi il ragionamento che c'è dietro? Grazie in anticipo a chi risponderà.
Ciò che non capisco è come sui miei appunti venga calcolato il lavoro fatto dalla reazione vincolare. In generale si sa che un lavoro è definito come: $L=Fs cos(\alpha)$ dove $\alpha$ è l'angolo compreso tra i vettori. Nel mio caso io avrei che il lavoro è nullo, perchè $\alpha=90°$, invece sui miei appunti trovo scritto che il lavoro fatto dalla reazione vincolare è: $L=Nh$ dove $h$ è l'altezza del piano inclinato e che sui miei appunti è calcolata come $h=dsen\theta$. Perchè?
Sapreste spiegarmi il ragionamento che c'è dietro? Grazie in anticipo a chi risponderà.
Risposte
Se non c'è attrito, il lavoro della reazione vincolare (forza d'appoggio) è nullo perché perpendicolare allo spostamento!
C'è anche attrito?
C'è anche attrito?
Ciao. Grazie per aver risposto. No non c'è nessun tipo di attrito. Quindi devo concludere che lo svolgimento sugli appunti è sbagliato? o.O'
P.s. anche in presenza d'attrito il lavoro fatto dalla reazione vincolare sarebbe stato nullo. Non è cosi?
P.s. anche in presenza d'attrito il lavoro fatto dalla reazione vincolare sarebbe stato nullo. Non è cosi?
Magari aspettiamo la conferma da parte di qualcun altro, comunque i seguenti fatti dovrebbero sussistere:
- una forza perpendicolare allo spostamento compie un lavoro nullo (e quindi così è per la forza vincolare d'appoggio)
- la forza d'attrito radente è sempre opposta allo spostamento e quindi compie un lavoro negativo
[/list:u:1qjl38cr]
Ok ma credo che risponderanno molto tardi
. Si kniv sono d'accordo con te ma non capisco come sui miei appunti sia scritto il contrario
mah...aspettiamo. Grazie comunque per avermi aiutato


