Esercizio sul moto di un'auto su una strada ondulata
Un automobile $(peso = 18400 N)$ si muove a velocità di modulo costante lungo una strada ondulata, come è indicato in figura. Il punto A è sul fondo della cunetta, mentre il punto B è alla sommità della gobba (dosso). Il raggio di curvatura è lo stesso in entrambi i punti. Nel passare per la sommità della gobba, l’automobile è soggetta a una forza normale uguale a metà del proprio peso. Si determini la forza normale a cui l’automobile è soggetta quando passa per il fondo della cunetta.

ho iniziato impostando nel punto B la $\Sigma F = ma_c$ con $N_b =F_p/2$
$F_p/2 +F_p = m V^2/r$
poi non so come andare avanti

ho iniziato impostando nel punto B la $\Sigma F = ma_c$ con $N_b =F_p/2$
$F_p/2 +F_p = m V^2/r$
poi non so come andare avanti
Risposte
L'accelerazione centripeta è la stessa in A e in B, solo che hanno versi opposti. Senza stare a far troppi conti[nota]i conti, con le connesse questioni di segno, penso che ti confonderebbero le idee. Forse sarebbe più chiaro introducendo la vituperata forza centrifuga[/nota], se in B si ha $F_n = P/2$, allora in A $F_n = 3/2P$