Esercizio sui moti
Ciao, ho questo esercizio da risolvere ma non saprei proprio come fare
Un punto si muove di moto rettilineo con accelerazione (in $ m/sec^2 $ ):
$ a(t) = { ( 6-1/2t ),( 0 ):} $
Sapendo che la velocità iniziale è v0 = v(0) = 4 m/sec e la posizione iniziale è s0 = s(0) = 0, determinare
le funzioni velocità e posizione; disegnare poi i grafici di a(t), v(t), s(t). Dopo quanto tempo il punto ha
percorso 536 m?

Un punto si muove di moto rettilineo con accelerazione (in $ m/sec^2 $ ):
$ a(t) = { ( 6-1/2t ),( 0 ):} $
Sapendo che la velocità iniziale è v0 = v(0) = 4 m/sec e la posizione iniziale è s0 = s(0) = 0, determinare
le funzioni velocità e posizione; disegnare poi i grafici di a(t), v(t), s(t). Dopo quanto tempo il punto ha
percorso 536 m?
Risposte
Cambia esercizio e testo perche' questo esercizio e' un obbrobrio.
Volendo fare un tentativo, si puo supporre che quelle siano le componenti orizzontali e verticali dell'accelerazione (chimiamole $a_x$ e $a_y$.
allora, integrando $v_x=6t+1/4t^2+v_0$ (avendo assunto che v=$v_0$ sia parallela a x, cosa che non e' specificata e che potrebbe non essere vera.
$v_y=0$
Il resto viene per successiva integrazione
Volendo fare un tentativo, si puo supporre che quelle siano le componenti orizzontali e verticali dell'accelerazione (chimiamole $a_x$ e $a_y$.
allora, integrando $v_x=6t+1/4t^2+v_0$ (avendo assunto che v=$v_0$ sia parallela a x, cosa che non e' specificata e che potrebbe non essere vera.
$v_y=0$
Il resto viene per successiva integrazione
Ok grazie mille.