Esercizio sugli urti
Un grosso pesce avente massa di 8,0 Kg, mentre nuota alla velocità di 0,50 m/s, incontra un altro pesce di massa 0,50 Kg che sfortunatamente si muove nella stessa direzione del primo e in verso opposto alla velocità di 2,0 m/s. Calcolare la velocità del pesce più grosso dopo che, in un solo boccone, ha inghiottito quello più piccolo.
Soluzione [ 0,35 m/s, nel verso del moto del pesce più grosso]
Soluzione [ 0,35 m/s, nel verso del moto del pesce più grosso]
Risposte
Puoi modellare l'avvenuta pappata del pesce come un'urto perfettamente anaelastico:
$-mv_p+Mv_P=(m+M)v_f=>v_f=(-mv_p+Mv_P)/(m+M)=0.35 m/s$
$-mv_p+Mv_P=(m+M)v_f=>v_f=(-mv_p+Mv_P)/(m+M)=0.35 m/s$
Ah ok!grazie mille!!ora ho capito!ancora grazie..ciao ciao