Esercizio su un elettrone.
Un elettrone da 1,22 KeV si muove su un orbita circolare in un piano perpendicolare ad un campo magnetico uniforme. L'orbita ha raggio R. Si calcoli:
a) La velocità dell'elettrone.
b) Il campo magnetico.
c) La frequenza angolare (di ciclotrone) del moto.
a) La velocità dell'elettrone.
b) Il campo magnetico.
c) La frequenza angolare (di ciclotrone) del moto.
Risposte
Per calcolare la velocità dell'elettrone devo utilizzare la seguente formula, esatto?
$1/2 * m * v^2 = e * V$, da cui $v = sqrt((2 * e * V)/m)$
Il mio problema è che non ho i Volt ma gli ElettronVolt. Sapete come si ricavano i V dagli eV?
$1/2 * m * v^2 = e * V$, da cui $v = sqrt((2 * e * V)/m)$
Il mio problema è che non ho i Volt ma gli ElettronVolt. Sapete come si ricavano i V dagli eV?
"J. Shepard":
Per calcolare la velocità dell'elettrone devo utilizzare la seguente formula, esatto?
$1/2 * m * v^2 = e * V$, da cui $v = sqrt((2 * e * V)/m)$
La tua formula non capisco nemmeno bene da dove venga, in verita'..
C'e' un elettrone in un campo magnetico. Allora l'elettrone si muove sotto l'azione della forza di Lorentz.
L'orbita ti viene detto che e' circolare di raggio $R$, quindi devi trovare solo la velocita' angolare tale che la forza di Lorentz sia uguale alla accelerazione centripeta necessaria a tenere quel moto circolare.
Se usi il dato dell'energia del moto dell'elettrone, trovi anche la velocita' e il campo magnetico in funzione del raggio $R$.
SECONDO ME DEVI CONSIDERARE ANCHE LA FORZA MAGNETICA:
PER LA PRIMA EQ CARDINALE AVRAI:
Fe+Fm=ma=mw^2R
Un elettronvolt è 1 volt moltiplicato per la carica dell'elettrone(1.602*10^-19)
PER LA PRIMA EQ CARDINALE AVRAI:
Fe+Fm=ma=mw^2R
Un elettronvolt è 1 volt moltiplicato per la carica dell'elettrone(1.602*10^-19)