Esercizio su potenziale elettrostatico nullo

Sto svolgendo questo esercizio, ma non riesco a capire come risolvere il quesito b)
il primo punto l'ho risolto così:
$L_(oo-A)=Q(V_(oo)-V_(A))=Q(0-kq(1/a+1/(\sqrt{5}a)))=39.01 J$
$L_(A-B)=Q(V_(A)-V_(B))=Q(kq(1/a+1/(\sqrt{5}a))-2(kq)/(a\sqrt{5}))=-14.93 J$
Risposte
Per b) quindi si intende che in B ci sia una carica di $-2*10^-5$, suppongo.
Visto che il potenziale di una carica puntiforme va come $q/r$, devi trovare un punto tale che $1/(a+x) +(-2)/(a - x) = 0$
Visto che il potenziale di una carica puntiforme va come $q/r$, devi trovare un punto tale che $1/(a+x) +(-2)/(a - x) = 0$
quindi le altre due cariche del punto precedente non le devo considerare?
"mari.98":
quindi le altre due cariche del punto precedente non le devo considerare?
Certo che sì: da una parte resta la carica 1, dall'altra le cariche 1 e -3
Ma se le cariche si trovano lungo y come faccio a considerare il loro potenziale lungo x e questo che non ho capito..
Ah mi era sfuggito che la cariche stanno sull'asse y. Allora, abbiamo 2 cariche +1 in 0,a e 0,-a, e una carica -2 in B (2a,0).
Devi trovare un punto sull'asse x tale che il potenziale dovuto alle 2 cariche sia uguale e opposto a quello dovuto alla carica Q.

Facendo due conti dovrebbe risultare un punto (3/4a,0)
Devi trovare un punto sull'asse x tale che il potenziale dovuto alle 2 cariche sia uguale e opposto a quello dovuto alla carica Q.

Facendo due conti dovrebbe risultare un punto (3/4a,0)