Esercizio su legge di coulomb
salve ragazzi, vi seguo da molto e devo dire che le vostre discussioni sono sempre state preziose per le mie preparazioni agli esami. Ho già postato sul forum in precedenza e oggi sono di nuovo qui a chiedere il vostro aiuto! sto sviluppando un'esercizio di fisica che dice:
" Due cariche dello stesso segno $q_1=10^-5C$ e $q_2=4*10^-5C$ sono disposte lungo un segmento alla distanza di $R=15cm$. A quale distanza dalla prima carica si dovrà porre una terza carica $q_3=10^-6C$ a finchè essa resti in equilibrio? E' importante il segno della della carica? L'equilibrio è stabile o instabile?"
mi sapreste aiutare? Sono sicuro che è una sciocchezza ma non riesco ad afferrare il concetto!
Vi ringrazio in anticipo per l'aiuto
" Due cariche dello stesso segno $q_1=10^-5C$ e $q_2=4*10^-5C$ sono disposte lungo un segmento alla distanza di $R=15cm$. A quale distanza dalla prima carica si dovrà porre una terza carica $q_3=10^-6C$ a finchè essa resti in equilibrio? E' importante il segno della della carica? L'equilibrio è stabile o instabile?"
mi sapreste aiutare? Sono sicuro che è una sciocchezza ma non riesco ad afferrare il concetto!
Vi ringrazio in anticipo per l'aiuto
Risposte
nessuno che mi sa aiutare? please
