Esercizio su campo elettrico generato da una carica lineare

Mimi123451
Una sottile bacchetta di vetro ha forma semicircolare di raggio r= 5,00cm. Una carica +q=4.50pC
e uniformemente distribuita sulla metà superiore e una carica -q è uniformemente distribuita sulla metà inferiore.Si determinino l'intensita, la direzione e il verso del vettore E nel punto P, centro del semicerchio.


La figura è una semicirconferenza. Il disegno considera i due quarti di circonferenza che giaciono sul secondo(carica +q) e sul terzo quadrante(-q)

Deve uscire 20,6 ma continua a uscirmi 0. Le componenti x del campo si annullano e infatti il campo risultante deve giacere sull'asse delle y(e direi che deve anche essere negativo, ma questo dipende dal sistema di riferimento..comunque va verso sotto) ho integrato il primo dEy fra 3/2pigreco e 0 e il secondo dEy fra pigrco e 3/2 pigreco..ho trovato i due campi e li ho sommati

Risposte
Sinuous
Per semplificare il problema inizia a calcolare, e a riportare, i contributi di campo Ex ed Ey dovuti al solo tratto di arco con carica positiva che va da 90 a 180 gradi. Dovresti trovare un valore pari a: Ex=10,3 Ey=-10,3

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.