Esercizio su campo elettrico
Salve a tutti, vorrei chiedervi la risoluzione di un esercizio sul quale ho qualche dubbio nell'impostazione e risoluzione dell'integrale.
Una bacchetta isolante di lunghezza L=8,15 cm possiede una carica -q= -4,23 fC uniformemente distribuita sulla sua lunghezza. Si determini l'intensità, la direzione e il verso (rispetto all'asse x) del campo elettrico nel punto P, a una distanza a=12 cm dalla bacchetta. Risultato: E=1,57*10^-3 N/C.
Per trovare il campo elettrico ho pensato a una carica dq sulla bacchetta con posizione x definita da L+a-x. L'integrale l'ho posto tra L e 0, gli estremi della bacchetta. Vorrei aiuto perchè non riesco a raccapezzarmi visto che il risultato non viene quello del libro ma si discosta di un po'.
Una bacchetta isolante di lunghezza L=8,15 cm possiede una carica -q= -4,23 fC uniformemente distribuita sulla sua lunghezza. Si determini l'intensità, la direzione e il verso (rispetto all'asse x) del campo elettrico nel punto P, a una distanza a=12 cm dalla bacchetta. Risultato: E=1,57*10^-3 N/C.
Per trovare il campo elettrico ho pensato a una carica dq sulla bacchetta con posizione x definita da L+a-x. L'integrale l'ho posto tra L e 0, gli estremi della bacchetta. Vorrei aiuto perchè non riesco a raccapezzarmi visto che il risultato non viene quello del libro ma si discosta di un po'.
Risposte
Ma l'asse x è lo stesso secondo cui è orientata la bacchetta?
Sisi, c'è la bacchetta e spostato a destra della bacchetta, lungo l'asse x, c'è il punto P.
Prova a trascrivere il tuo risultato (analitico e numerico); l'impostazione mi sembra corretta, ma conviene guardare i calcoli...