Esercizio solenoide
Un solenoide di 40 cm e 400 avvolgimenti è percorso da una corente di 17 A. Qual è la forza su una particella con carica di 50 mC che viagga con una velocità di 1000 m/s all'interno del solenoide con inclinazione di 8 ° ?
A) 0,15 * 10^ -3
B) 0,14
C) 0,15
D) 1,06
E) altro... manca un dato
A) 0,15 * 10^ -3
B) 0,14
C) 0,15
D) 1,06
E) altro... manca un dato
Risposte
ciao,
allora sai che il campo magnetico all'interno del solenoide (applica la legge di Ampère) è data da:$|B|=mu_0*N*I/L$ considerando un solenoide con all'interno il vuoto, ho chiamato con L la lunghezza del solenoide. Una particella carica in movimento in un campo magnetico subisce la forza di Lorentz dalla dall'equazione vettoriale $barF_B=qbarvxbarB$. Il campo magnetico all'interno del solenoide (assumendo questo snello, con lunghezza dello stesso molto maggiore dell'area delle spire) è parallelo all'asse, quindi si hanno 8°di inclinazione tra il vettore velocità della particella e il vettore campo magnetico, quindi:
$|F|=q*v*B*sintheta=q*v*mu*N*I/L*sintheta=0.14N$
allora sai che il campo magnetico all'interno del solenoide (applica la legge di Ampère) è data da:$|B|=mu_0*N*I/L$ considerando un solenoide con all'interno il vuoto, ho chiamato con L la lunghezza del solenoide. Una particella carica in movimento in un campo magnetico subisce la forza di Lorentz dalla dall'equazione vettoriale $barF_B=qbarvxbarB$. Il campo magnetico all'interno del solenoide (assumendo questo snello, con lunghezza dello stesso molto maggiore dell'area delle spire) è parallelo all'asse, quindi si hanno 8°di inclinazione tra il vettore velocità della particella e il vettore campo magnetico, quindi:
$|F|=q*v*B*sintheta=q*v*mu*N*I/L*sintheta=0.14N$
ciao, grazie 1000 sei stato molto esauriente.
P_
P_
... però facendo i conti a me è venuto 0,15 (0,149) quindi la risposta corretta per me sarebbe la C)...
si è vero mi ero fermato alle prime due


perfetto, allora non ho sbagliato i conti


grazie 1000