Esercizio rotaie parallele elettromagnetismo
Ho due rotaie parallele su cui possono scorrere senza attrito due sbarre lunghe "a" di massa "m" ciascuna.
La resistenza del circuito rimane costante e pari ad "R".
E' presente un campo magnetico uniforme e costante perpendicolare al circuito di intensità pari a "B".
a t=0 la velocità di un lato mobile è v1 mentre l'altro ha v=0.
mi viene chiesto di calcolare la velocità asintotica del lato 2.
non so come impostare l'esercizio, non mi viene proprio in mente nemmeno come fare il primo passaggio.
Mi potete aiutare a impostare l'esercizio?
Saluti!
La resistenza del circuito rimane costante e pari ad "R".
E' presente un campo magnetico uniforme e costante perpendicolare al circuito di intensità pari a "B".
a t=0 la velocità di un lato mobile è v1 mentre l'altro ha v=0.
mi viene chiesto di calcolare la velocità asintotica del lato 2.
non so come impostare l'esercizio, non mi viene proprio in mente nemmeno come fare il primo passaggio.
Mi potete aiutare a impostare l'esercizio?
Saluti!
Risposte

$ i*a*B=m*(dV1)/(dt $
$ i=(e1-e2)/R $
$ (e1-e2)/R*a*B=m*((dV1)/(dt)) $
$ e1=B*a*V1 $
$ e2=B*a*V2 $
$ ((B*a*V1-B*a*V2)/R)*a*B=m*((dV1)/(dt)) $
ed ora però come vado avanti?
$ i=(e1-e2)/R $
$ (e1-e2)/R*a*B=m*((dV1)/(dt)) $
$ e1=B*a*V1 $
$ e2=B*a*V2 $
$ ((B*a*V1-B*a*V2)/R)*a*B=m*((dV1)/(dt)) $
ed ora però come vado avanti?
La forza f1 frena la barra di destra e quindi manca il segno negativo per l’accelerazione.
Ora devi scrivere l’equazione differenziale per la seconda barra e dal sistema delle due, otteni v1(t) e v2(t) con uno dei possibili metodi risolutivi.
Ora devi scrivere l’equazione differenziale per la seconda barra e dal sistema delle due, otteni v1(t) e v2(t) con uno dei possibili metodi risolutivi.