Esercizio qualitativo per futura relazione....

Arcer
Salve ragazzi mio cugino ha un esercizio di Elettronica e siccome io non tocco fisica dal primo anno di uni non riesco ad aiutarlo o cmq lo aiuto male sicuramente....onde evitare di fargli fare cazzate chiedo a voi ecco l'esercizio:



vi chiedo gentilmente di potermi aiutare perche io moltissime cose non me le ricordo piu (tra l'altro faccio informatica e l'elettronica da noi si fa in maniera molto basilare)

Risposte
alfabeto2
prendiamo in esame solo le condizioni stabili ( non i transitori)

1° il circuito è legato solo alla legge di ohm, non viene influenzato dal tipo di circiuto magnetico V= RI
2° sempre legato alla legge di ohm, la corrente aumenta o diminuisce col diminuire o con l'aumentare della resistenza
inserita dal reostato.
3° alimentato in C.A. oltre che la legge di ohm si deve tener presente dell'autoinduzione (legata al circuito magnetico).
Se valutiamo solo l'effetto sul circuito magnetico, possiamo dire che si ha una differenza di corrente se il circuito è pieno
o laminato ( le perdite in un circuito magnetico pieno è superiore delle perdite in un circiuto laminato).
4/5° con l'alimentazione in C.A la lampada si accende ( in continua non può accendersi), variando R o la tensione di
alimentazione la lampada si accende più o meno (sempre se si opera con circuito magnetico non saturo).
6° Sollevando l'ancora T, si varia il circuito magnetico complessivo. Diminuisce il flusso concatenato, si ha un aumento di
corrente nel circiuto C1 ed una diminuzione di corrente in C2.

Considerazioni finali. Per mantenere la stessa corrente in C1 passando da C.C. a C.A si deve aumentare la tensione Va.
Il perchè? In un circuito in alternata c'è da considerare sia l'effetto ohmico del circiuto che l'effetto di autoinduzione
( legge di Lenz). Ci sarebbero da fare altre considerazioni.

La descrizione viene fatta in forma molto descrittiva in linea a come viene formulata da Arcer ( o dal professore di suo cugino???). Certo che un esercizio così formulato può essere adatto per un corso non universitario, neanche per un istituto tecnico o liceo.....

A.B

Arcer
mio cugino ti ringrazia tantissimo :-D



GRANDE....

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.