Esercizio puleggia

alexdr1
Non riesco a continuare questo esercizio.

Su un piano orizzontale è posata una massaxm=10 kg. Essa viene messa in movimento tramite un filo che si avvolge su una puleggia di raggio r=20 cm. Questa è messa in rotazione dalla discesa, sotto l'azione del peso, di una massa M=4 kg, a cui è collegata da un filo avvolto su una puleggia R=50 cm, coassiale e rigidamente fissata alla precedente. Il momento di inerzia del sistema delle due pulegge rispetto al comune asse di rotazione vale I= 6 kg m^2. Calcolare:
- la velocità v di M dopo che è scesa di h=1 m;
- le tensioni dei due fili durante il movimento;
- il valore di v se tra m e il piano ci fosse un coefficiente di attrito mu= 0,25.

Io ho fatto il diagramma di corpo libero per le due masse e puleggia. Sono arrivato a queste equazioni (non so se siano giuste o meno):
T1=m*r*alpha1
T2-Mg=M*R*alpha2
T2*R-T1*r=I(alpha1+alpha2)

Ma adesso? Come continuo? Ho 4 incognite e 3 equazioni...

Risposte
professorkappa
$alpha_1=alpha_2$. Le carrucole sono rigidamente fissate.
Attento ai segni, mi pare che la seconda equazione sia sbagliata, ricontrolla

alexdr1
Non capisco cosa ci sia di sbagliato nella seconda equazione.
T2-Mg=M*a
Dove a=alpha*r no?!
Mi aiuti a capire?

professorkappa
Se metti il sistema di riferimento, i segni congruenti con questo, la seconda dovrebbe darti $Mg-T_2=MRalpha$.
La prima cosa da fare e' assegnare il sistema di riferimento. Se no si rischia di sbagliare.

Usa l'editor, per favore, ci semplifichi la vita.

Ciao

alexdr1
Ah si, giusto! Grazie mille. La prossima volta li utilizzero`

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.