Esercizio potenziale elettrico e flusso elettrico
Salve sono uno studente universitario, oggi ho provato a risolvere questo problema:
Una superficie gaussiana sferica di raggio 4,00cm è concentrica a una sfera di raggio 1,00cm contenente una carica uniformemente distribuita. Il flusso del campo elettrico attraverso la superficie gaussiana vale in totale $ +5,60*10^4 (N*m^2)/C $. Calcolare il potenziale elettrico V a distanza di 12,0cm dal centro (supponendo che si abbia V=0 all'infinito).
la carica netta è: $ \phi_E=q/\epsilon_0->q=\phi_E*\epsilon_0=4,96*10^(-7) $
a questo punto mi sono calcolato la distanza tra la sfera e il punto in cui calcolare V: $ d=12-1=11cm=0,11m $ (dove 12cm è la distanza dal centro della sfera e il punto in cui calcolare V e 1cm il raggio della sfera, ma su questo ho dei dubbi)
infine ho applicato la formula: $ V=1/(4\pi\epsilon_0)*q/d=4,05*10^4 $
potreste confermarmi se ho fatto bene o eventualmente dirmi in cosa ho sbagliato?
grazie anticipatamente.
Una superficie gaussiana sferica di raggio 4,00cm è concentrica a una sfera di raggio 1,00cm contenente una carica uniformemente distribuita. Il flusso del campo elettrico attraverso la superficie gaussiana vale in totale $ +5,60*10^4 (N*m^2)/C $. Calcolare il potenziale elettrico V a distanza di 12,0cm dal centro (supponendo che si abbia V=0 all'infinito).
la carica netta è: $ \phi_E=q/\epsilon_0->q=\phi_E*\epsilon_0=4,96*10^(-7) $
a questo punto mi sono calcolato la distanza tra la sfera e il punto in cui calcolare V: $ d=12-1=11cm=0,11m $ (dove 12cm è la distanza dal centro della sfera e il punto in cui calcolare V e 1cm il raggio della sfera, ma su questo ho dei dubbi)
infine ho applicato la formula: $ V=1/(4\pi\epsilon_0)*q/d=4,05*10^4 $
potreste confermarmi se ho fatto bene o eventualmente dirmi in cosa ho sbagliato?
grazie anticipatamente.
Risposte
Un problema un po' "strano", ad ogni modo, se quella è la domanda, ok per la carica, ma poi per il campo esterno alla sfera e quindi anche per il potenziale è come se quella carica fosse concentrata nel centro della sfera.
dunque la carica è: $ q=\phi_E*\epsilon_0=4,96*10^(-7) $
e calcolo il potenziale: $ V=1/(4\pi\epsilon_0)*q/d=3,71*10^4 $ (dove $ d=12cm=0,12m $ )
corretto? se così fosse grazie mille
e calcolo il potenziale: $ V=1/(4\pi\epsilon_0)*q/d=3,71*10^4 $ (dove $ d=12cm=0,12m $ )
corretto? se così fosse grazie mille


NB I calcoli non li ho controllati.
farò tesoro del tuo parere, per i calcoli non c'è problema, sarò fiducioso nei miei o eventualmente è solo un problema di "numeri" non di ragionamento.
Grazie ancora
Grazie ancora