Esercizio potenziale
Ciao a tutti!
Vorrei una mano con questo esercizio sul potenziale:
Una distribuzione spaziale di carica, continua e uniforme, di densità pari a $ 45.6 x 10^(-9) C/m^3 $ ha forma di un muro piano indefinito di spessore $ D=87.3 cm $. Determinare la differenza di potenziale tra due punti a distanza $ r_1=17.4 cm $ e $ r_2=32.5 cm $ dal piano mediano del muro di carica.
So che $ dv = -E ds $. Il campo elettrico dovrebbe essere $ E = 1/(4 pi epsilon_o) q/r^2 $, ma la superficie di integrazione qual è? $ pi rho $?

Una distribuzione spaziale di carica, continua e uniforme, di densità pari a $ 45.6 x 10^(-9) C/m^3 $ ha forma di un muro piano indefinito di spessore $ D=87.3 cm $. Determinare la differenza di potenziale tra due punti a distanza $ r_1=17.4 cm $ e $ r_2=32.5 cm $ dal piano mediano del muro di carica.
So che $ dv = -E ds $. Il campo elettrico dovrebbe essere $ E = 1/(4 pi epsilon_o) q/r^2 $, ma la superficie di integrazione qual è? $ pi rho $?
Risposte
Ciao,
l'espressione (del modulo) del campo elettrico da te citata vale per una carica puntiforme e non per una distribuzione spaziale (piana dato che forma un muro piano) di carica. Poi, chiedendo perdono in anticipo per la mancanza di rigore, in $dv = -Eds$, il diffrenziale $ds$ non è di superficie, ma di linea, devi integrare su una distanza non su una supericie
l'espressione (del modulo) del campo elettrico da te citata vale per una carica puntiforme e non per una distribuzione spaziale (piana dato che forma un muro piano) di carica. Poi, chiedendo perdono in anticipo per la mancanza di rigore, in $dv = -Eds$, il diffrenziale $ds$ non è di superficie, ma di linea, devi integrare su una distanza non su una supericie