Esercizio moti sulla Terra

nadia891
In un esercizio ho due aeri nella stessa velocità , 400 km/h , che vanno uno verso est e l'altro nella direzione opposta.
Questi fanno il giro della Terra e devo determinare la velocità di questi rispetto ad un sistema solidale con il centro della Terra in moto traslatorio rispetto al Sole.

Per prima cosa ho che la velocità di trascinamento $vt = 1671 $ Km/h
Ora per le trasformazioni avrei $ v1 = vt +v$ $v$ vettore velocità dell'aereo 1
poi per il secondo $ v2 = vt -v$ $ -v $ visto che è opposto al primo.
Però qui tratto i vettori come posso passare ai moduli visto che ho solo valori in moduli della velocità?

Risposte
Sk_Anonymous
Stamattina avevo già risposto, poi volevo fare una modifica, ma la freccetta di questo "coso" è andata su elimina e ha cancellato tutto...

Poco male.

Innanzitutto, ti è chiara la relazione tra le grandezze "vettoriali" velocità assoluta, vel relativa, vel di trascinamento?
Hai scritto delle cose in maniera che non si capisce. Riscrivile per bene, va.

Assumi un riferimento $Oxyz$ con origine nel centro della Terra, asse $z$ quello di rotazione terrestre, piano $xy$ coincidente col piano equatoriale, asse $x$ diretto da $O$ verso le stelle fisse, asse $y$ perpendicolare ai primi due. Questo riferimento è in moto traslatorio in direzione $y$, non ruota con la Terra.
Rispetto ad un osservatore solidale a questo riferimento, posizionato sull'asse $x$, dalla parte opposta del Sole, che guarda verso la Terra, l'asse $y$ sarà diretto verso la sua destra ( che poi sarebbe Est per la Terra) .

Ora non ti rimane che proiettare sull'asse $y$ la relazione vettoriale detta, tenendo presente i giusti versi dei vettori, per trovare le componenti, le quali come sai hanno valore e segno. Considera un aereoporto all'equatore, nel punto in cui l'asse $x$ interseca la Terra, e osserva due aerei che si alzano in volo, uno diretto verso Est, l'altro verso Ovest.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.