Esercizio leggi dei gas e teoria cinetica
Salve a tutti è la prima volta che chiedo qualcosa su questo forum e non sono molto sicuro di averlo postato nella sezione giusta, nel caso me lo farete sapere.
L'esercizio è il seguente:
Un cilindro di raggio R=0,12m è pieno d'olio ed è dotato di un pistone mobile. Dentro al cilindro, immerso nell'olio, c'è un cilindro più piccolo di altezza h=0,14m, anch'esso dotato di pistone, che può scorrere senza attrito. Il cilindro più piccolo è pieno d'aria a pressione p0=1,08*10^5 Pa. Inizialmente il tutto è in equilibrio. Quale forza F occorre esercitare sul pistone grande per far scendere di Δh=1,0cm il pistone del cilindro piccolo?(Poiché questo variazione di altezza è piccola, trascura la variazione di pressione prodotta dal cambiamento dal livello dell'olio).
Risultato: 3,8*10^2N
Grazie in anticipo e buona giornata.
L'esercizio è il seguente:
Un cilindro di raggio R=0,12m è pieno d'olio ed è dotato di un pistone mobile. Dentro al cilindro, immerso nell'olio, c'è un cilindro più piccolo di altezza h=0,14m, anch'esso dotato di pistone, che può scorrere senza attrito. Il cilindro più piccolo è pieno d'aria a pressione p0=1,08*10^5 Pa. Inizialmente il tutto è in equilibrio. Quale forza F occorre esercitare sul pistone grande per far scendere di Δh=1,0cm il pistone del cilindro piccolo?(Poiché questo variazione di altezza è piccola, trascura la variazione di pressione prodotta dal cambiamento dal livello dell'olio).
Risultato: 3,8*10^2N
Grazie in anticipo e buona giornata.
Risposte
Sono stati abbastanza fallimentari ho provato a farlo supponendo che inquanto l'olio non sia comprimibile questo detemini la compressione del pistone ma non riesco ad andare oltre