Esercizio fisica urti

mary813
salve, ho dei dubbi per questo esercizio spero che potete aiutarmi; io ho svolto l'esercizio in due modi differenti ma non so se è corretto il mio procedimento.

Una massa m1 =1 g, in moto con velocità v0=12 m/sec, urta contro una massa m2 = 3 g, inizialmente ferma e libera di muoversi su un piano privo di attrito. Dopo l’urto, le due masse rimangono attaccate.
Calcolate l’energia cinetica del sistema dopo l’urto.

io ho scritto:

m1v1i+m2v2i=P1
m1v1f+m2v2f=P2

delta P= P2-P1

1/2m1v12i+1/2m2v22i=1/2(M+m)v22f (non so come inserire il quadrato di un numero)

da qui poi mi ricavo v2f


poi svolto lo stesso esercizio tenendo conto solo dell'impulso:

P1=m1v1
P2= 0

P= (m+M)vf
mvi=(m+M)Vf

vf= mvi/(M+m)

ECi= 1/2mvi2
ECf= 1/2 (M+m)vf2

Risposte
MaMo2
Il procedimento corretto è il secondo.
La prima soluzione è sbagliata in quanto nell'urto l'energia cinetica non si conserva.

P.s Per una migliore leggibilità delle formule basta inserirle tra due simboli di dollaro.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.