Esercizio fisica tecnica
Dell'ossigeno, che a 30 ° C e 0.300 Mpa occupa 5.30 m^3 deve essere portato alla pressione di 7.30 bar determinare l'energia termica trasferita nel caso di trasformazione isobara.
Potreste aiutarmi in questo esercizio ?
Potreste aiutarmi in questo esercizio ?
Risposte
E che c'e' da aiutare? E' una banalissima trasformazione isobara.
Prova a risolvere e posta qui
Prova a risolvere e posta qui
Purtroppo sono alle prime armi, e non ho capisco come procedere.
Potresti spiegarti meglio?
Potresti spiegarti meglio?
Conosci le condizioni iniziali di p, T e V.
Quindi puoi calcolare la massa di ossigeno.
Poi esegui una trasformazione che aumenta la pressione (e' isocora, non isobara, noto ora) e quindi il volume resta invariato, la pressione a cui arrivare ce l'hai, ti puoi calcolare la temperatura di fine trasformazione.
Poi sia che la variazione di energia interna e' $DeltaU=DeltaQ+DeltaL$
Per la trasofrmazione isocora il lavoro e' nullo e $DeltaU=c_vDeltaT$
$c_v$ lo calcoli sapendo che e' ossigeno
Quindi puoi calcolare la massa di ossigeno.
Poi esegui una trasformazione che aumenta la pressione (e' isocora, non isobara, noto ora) e quindi il volume resta invariato, la pressione a cui arrivare ce l'hai, ti puoi calcolare la temperatura di fine trasformazione.
Poi sia che la variazione di energia interna e' $DeltaU=DeltaQ+DeltaL$
Per la trasofrmazione isocora il lavoro e' nullo e $DeltaU=c_vDeltaT$
$c_v$ lo calcoli sapendo che e' ossigeno
ah ecco allora era sbagliato il testo!
Grazie mille per l'aiuto, ora ho capito!
Grazie mille per l'aiuto, ora ho capito!