Esercizio fisica su attrito
ho un problema....ho questo esercizio che non riesco a risolvere:
Un'automobile viaggia a 80 Km/h su un'autostrada orizzontale se il coefficiente di attrito fra strada e pneumatici è di 0.1 in un giorno di pioggia qual'è la minima distanza in cui la macchina si ferma???
come prima cosa ho trasformato i km/h in m/s=(2.22 m/s) dopo di che ho trovato l'accelerazione data dall'attrito che è (-0.98 m/s^2) ora non riesco a trovare in quanti metri si ferma sta benedetta macchina.. qualcuno può darmi una mano???
Un'automobile viaggia a 80 Km/h su un'autostrada orizzontale se il coefficiente di attrito fra strada e pneumatici è di 0.1 in un giorno di pioggia qual'è la minima distanza in cui la macchina si ferma???
come prima cosa ho trasformato i km/h in m/s=(2.22 m/s) dopo di che ho trovato l'accelerazione data dall'attrito che è (-0.98 m/s^2) ora non riesco a trovare in quanti metri si ferma sta benedetta macchina.. qualcuno può darmi una mano???
Risposte
Puoi utilizzare la formula $ s=(vo)^2/(2a) $ dove $ vo $ è la velocità iniziale (non so mettere il pedice). Ciao!
ok grazie ma gia stavo usando quella formula solo che il risultato non si trovava ora ho trovato l'errore dato che 80km/h sono 22.2 m/s non 2.22m/s grazie